Ho sentito fin da ragazzina che volevo fare la Psicologa e la Psicoterapeuta; è qualcosa che ho scelto per la mia vita con impegno e passione.
Mi sono laureata con lode a Bologna nel 2004. Sono iscritta all'Albo degli Psicologi della Lombardia con iscrizione n. 10032. Mi sono specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Costruttivista nel 2013.
Oltre ad esercitare nel mio studio, occupandomi di adulti, adolescenti e sostegno alla genitorialità, lavoro da diversi anni nella Fondazione L'Albero della Vita come Psicologa dell'Equipe Affido.
Mi occupo di ricerca, selezione, formazione e sostegno delle famiglie che accolgono bambini in affido e mi stupisco sempre nel cogliere la loro forza e la loro capacità di ristrutturare le esperienze più difficili. Mi ritengo quindi un'appassionata conoscitrice di questo ambito così complesso e ricchissimo. Ho collaborato alla stesura di due pubblicazioni inerenti a questo specifico ambito.
Quando sono arrivata a Milano dalla Toscana, ho avuto la fortuna di lavorare con gli adolescenti, ragazzi e ragazze impegnati nella scoperta della loro identità, affascinanti nelle loro ribellioni utilizzate per nascondere il bambino che ancora si portavano dentro.
Ho lavorato in reparto psichiatrico all'Ospedale Niguarda, scoprendo che la pazzia spesso non è altro che una forma di estrema sensibilità.
Ho avuto modo di lavorare con adulti e adolescenti all'Ospedale San Carlo ed ogni relazione terapeutica mi ha dato qualcosa di importante per conoscermi e scoprire, attraverso lo stare meglio dell'altro, quanto ancora potevo migliorare me stessa.
Ho collaborato come consulente in alcune CTP in quanto testista del test proiettivo The Blacky Pictures e in libera professione ho utilizzato il test dei colori di Luscher come strumento terapeutico.